Con Deliberazione n. 95 del 6 luglio 2021 del Commissario Straordinario Dott.ssa Marilena Sergi, assunta con i poteri della Giunta Comunale, è stata avviata l’iniziativa CAMPO ESTIVO 2021 “DIMENSIONE NATURA” – Riscoprire la propria natura immersi nel verde, che si terrà nel BOSCO MARULLI e nella VILLA EPISCOPO di Poggiardo.
L’iniziativa, a cui potranno partecipare bambini e ragazzi di età compresa fra 6 e 14 anni, per massimo 60 partecipanti ad ogni edizione, si svolgerà in due distinti periodi: dal 19 al 31 luglio 2021 e dal dal 30 agosto all’11 settembre 2021, dalle ore 8:30 alle ore 13:00.
Le attività, indicate nel manifesto informativo disponibile su questo sito, si svolgeranno nel rispetto delle “Linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19”, come validate dal Comitato tecnico scientifico, di cui all’Ordinanza del Capo della Protezione Civile 17 marzo 2021, n. 571, nella seduta del 18 maggio 2021, allegate al Decreto del 21.05.2021 del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro per le Pari Opportunità e la famiglia.
La quota pro-capite per la partecipazione all’iniziativa è di € 25,00, da versare alla Polisportiva Futura all’inizio delle attività. La restante parte, pari ad € 100,00 pro-capite, sarà a carico del Comune di Poggiardo, che utilizzerà a tal fine le risorse messe a disposizione dal Dipartimento Politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Le domande di partecipazione alla prima edizione del campo (19-31 luglio 2021) dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 luglio 2021; le domande per la seconda edizione entro e non oltre il 25 agosto 2021. Le domande potranno essere presentate direttamente presso la sede comunale (in orario d’ufficio) oppure via posta elettronica all’indirizzo protocollo.comune.poggiardo@pec.rupar.puglia.it.
In caso di domande superiori ai posti disponibili sarà data priorità alle famiglie in cui siano presenti le seguenti situazioni (in ordine di criterio):
   1. Condizione documentata di disabilità del minore;
   2. Impegno in attività di lavoro da parte dei genitori del minore (per esempio, situazioni con entrambi i genitori lavoratori, nuclei familiari monoparentali,    incompatibilità del lavoro dei genitori con lo smart-working, ecc..).
In caso di parità di posizioni in graduatoria, i posti verranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle domande al Protocollo dell’Ente. Alla seconda edizione potranno partecipare, in via prioritaria, minori che non hanno preso parte alla prima edizione. In caso di posti disponibili, sarà possibile partecipare ad entrambe le edizioni. La partecipazione è aperta ai minori residenti nel Comune di Poggiardo; in caso di posti disponibili potranno partecipare minori residenti in altri Comuni, con priorità per quelli che frequentano la scuola a Poggiardo.

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Poggiardo (Assistente Sociale Dott.ssa Laura Pastore, Tel. 0836.909814, Email affarigenerali@comune.poggiardo.le.it).

Manifesto informativo
Modulo di iscrizione (formato .doc)
Patto di corresponsabilità
Modulo privacy
Decreto linee-guidaManifesto informativo