Con Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29/03/2020, ad oggetto “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”, sono state ripartite risorse finanziarie in favore dei Comuni destinate a misure urgenti di solidarietà alimentare.
Il Comune di Poggiardo ha destinato le risorse assegnate, pari ad € 49.654,75, alla concessione di buoni spesa alimentari in favore di famiglie in stato di bisogno. Con procedura di evidenza pubblica, conclusasi prima di Pasqua, sono stati assegnati buoni spesa per l’importo di € 40.670,00; la restante parte, pari ad € 8.984,75, è oggetto della nuova procedura, la cui conclusione dei termini per presentare domanda di accesso al beneficio è stata fissata al 24 aprile 2020.
La Regione Puglia, con Deliberazione della Giunta n. 443 del 2 aprile 2020, ha assegnato ai Comuni pugliesi un ulteriore contributo per interventi urgenti e indifferibili di protezione sociale in favore di persone in grave stato di bisogno sociale; tali risorse sono da considerarsi aggiuntive e speculari rispetto a quelle messe a disposizione dal governo nazionale attraverso la citata Ordinanza della Protezione Civile n. 658/2020 e devono essere destinate ad ampliare la gamma di risposte da poter offrire ai cittadini rispetto ai bisogni diversi e variegati che stanno emergendo sul territorio. Al Comune di Poggiardo è stato assegnato un contributo di € 17.102,69.
La suddetta Deliberazione della Giunta Regionale ha stabilito che, “per l’utilizzo efficace e celere delle risorse assegnate con il suddetto provvedimento, i Comuni si avvalgono della collaborazione e del supporto organizzativo dei Centri Operativi Comunali, opportunamente integrati dai rappresentati locali delle organizzazioni sindacali nonché delle reti informali di solidarietà sociale, delle associazioni di volontariato e delle organizzazioni del Terzo Settore presenti nella comunità locale”.
Il Comune di Poggiardo, con Ordinanza Sindacale n. 11 del 9 marzo 2020, ha attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), al fine di seguire l’insorgere di eventuali emergenze sanitarie legate alla diffusione del virus COVID-19 e di assicurare, nell’ambito del territorio comunale, la direzione ed il coordinamento di eventuali servizi di assistenza.
L’obiettivo regionale di integrare il C.O.C. con i rappresentati locali delle organizzazioni sindacali nonché delle reti informali di solidarietà sociale, delle associazioni di volontariato e delle organizzazioni del Terzo Settore presenti nella comunità locale deve tener conto delle misure introdotte dai vari DPCM per contrastare la diffusione del virus sul territorio nazionale.
Per questo motivo si ritiene opportuno evitare la convocazione di tavoli di lavoro numericamente ampi, sia per evitare le occasioni di contagio del virus ma anche per ridurre i tempi necessari all’individuazione delle misure più efficaci per soddisfare le esigenze dei soggetti maggiormente colpiti dalla crisi.

Il Sindaco
Giuseppe Colafati

Documento in PDF
Ordinanza Protezione Civile n. 658

 

 

 

 

 

 

 

 

Per questo motivo, il sottoscritto, in qualità di Responsabile del C.O.C. del Comune di Poggiardo, chiede ai rappresentati delle organizzazioni sindacali nonché delle reti informali di solidarietà sociale, delle associazioni di volontariato e delle organizzazioni del Terzo Settore presenti nel Comune di Poggiardo, di formulare proposte concrete di utilizzo delle risorse messe a disposizione della Regione Puglia.

Si ribadisce che, in linea con quanto previsto dalla suddetta Deliberazione della Giunta Regionale, le risorse dovranno essere utilizzate in maniera coerente con quanto previsto nell’Ordinanza della Protezione Civile n. 658/2020, il cui testo viene a messo a disposizione unitamente alla presente nota.

Le proposte che verranno formulate dovranno contenere indicazioni circa la tipologia di interventi e la platea di destinatari a cui gli stessi dovranno essere indirizzati; si chiede di contenere le proposte in una facciata di foglio A4, da trasmettere entro lunedì 27 aprile 2020, a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo.comune.poggiardo@pec.rupar.puglia.it.

Le proposte che perverranno saranno valutate dalla Giunta Comunale, a cui spetta la competenza in materia di atti di indirizzo per l’impiego di dette risorse.

Il sottoscritto rimane a disposizione per ogni eventuale richiesta di informazioni in merito al contenuto della presente nota.

Si dà atto che la pubblicità legale della presente nota viene assicurata a mezzo di pubblicazione della stessa all’Albo Pretorio on line del Comune di Poggiardo e nella Home Page del portale istituzionale dell’Ente www.comune.poggiardo.le.it.